Il mio Typovideo
La prima esercitazione dell'anno scolastico è stata la creazione di un typovideo, in cui, dopo aver scelto una canzone da usare come sottofondo musicale dovevamo creare un video che accompagnasse l'ascolto, contente il testo del brano e in base alla propria fantasia anche qualsiasi elemento come fotografie, disegni, ecc.
In questo post descrivo i passaggi che ho eseguito per arrivare alla conclusione del mio video.
Per prima cosa ho deciso di cercare una canzone che contenesse un discorso fluido e continuo, come "Fenomeno" di Fabri Fibra, in quanto ritenevo che il genere della canzone si adattasse perfettamente allo scopo del video. Come secondo passaggio ho disegnato lo storyboard contenente le diverse caratteristiche che volevo apparissero nel mio video. In seguito, utilizzando il programma "Adobe After Effects 2020", per ogni frase del brano ho deciso di usare diversi strumenti come la videocamera, oppure animare il testo in maniera coerente con l'andamento della canzone, inserendo in alcuni punti del video immagini e simboli che rappresentassero parole del testo. Siccome la consegna prevedeva di utilizzare da 1:00 min a 1:15 min di canzone ho deciso di utilizzare la parte che va da 0:15 a 1:15 in quanto in questa parte era presente una prima strofa iniziale e si concludeva con il ritornello. Al termine del lavoro ho esportato il video in 1920x1080 30fps.
Questo lavoro mi è stato molto utile per affinare le mie abilità nell'utilizzo degli strumenti del programma After Effects, oltre ad averne imparato uno nuovo come la Videocamera. Mi è particolarmente piaciuto perché l'accompagnamento musicale nella creazione del video mi ha aiutato dal punto di vista della creatività e quindi nella realizzazione del video.
Commenti
Posta un commento